L'anno scorso abbiamo ripreso dopo la pandemia e con un po' di paura ad organizzare la nostra rassegna corale. Ci avviciniamo al traguardo del ventennale della manifestazione Cantigos des sos tres Res. Con sacrificio, dedizione e con l'aiuto degli amici artigiani e commercianti che ci supportano stiamo arrivando a questo importante traguardo!
Si esibiranno i seguenti gruppi corali:
5 Agosto 2022
Rassegna di cori folcloristici organizzata dagli amici del Coro Baratz di Villassunta
Dopo la pausa forzata a causa della pandemia l'associazione culturale "Boghes e Ammentos" ritorna alla Settimana Santa di Alghero con i canti religiosi della tradizione.
Ci troverete in Via S. Agostino angolo Via Veneto.
XVIII Rassegna di canti e balli della tradizione sarda organizzata dall'Associazione Culturale "Coro Boghes e Ammentos"
Dopo un anno di pausa siamo strafelici di organizzare la nostra rassegna di canti corali, quest'anno in edizione leggermente ridotta, senza il supporto de gruppi d ballo.
Si esibiranno i seguenti gruppi corali:
XVII Rassegna di canti e balli della tradizione sarda organizzata dall'Associazione Culturale "Coro Boghes e Ammentos"
ORE 17:00 - Castagnata al C.so Vittorio Emanuele
ORE 19:00 - Spettacolo itinerante al C.so Vittorio Emanuele
ORE 21:00 - Manifestazione conclusiva al Teatro in Via XXV Luglio
GRUPPI PARTECIPANTI:
- Coro "Boghes e Ammentos" (Ittiri)
- Coro "Su romanesu" (Romana)
- Gruppo folk "SS. Pietro e Paolo" (Ales)
- Coro polifonico "San Francesco" (Ittiri)
- Coro "Santu Nigola di Brunella" (Torpè)
- Gruppo folk "S. Anna" (Tortolì)
l gruppo folk "Beata Vergine del Rimedio" di Ozieri presenta la sesta edizione di Ballende e cantende umpare a nois".
Felici di ritrovare gli amici del Coro Polifonico "S'arrodia", saremo onorati di partecipare alla rassegna di canto corale "Is duas columbas"
L'associazione culturale "Boghes e Ammentos" ritorna alla Settimana Santa di Alghero con i canti religiosi della tradizione.
La Nostra postazione sarà la n. 12, in Via Vittorio Emanuele angolo Via Brigata Sassari.
XVI Rassegna di canti e balli della tradizione sarda organizzata dall'Associazione Culturale "Coro Boghes e Ammentos"
ORE 19:00 - Spettacolo itinerante al C.so Vittorio Emanuele
ORE 21:00 - Manifestazione al Teatro in Via XXV Luglio
GRUPPI PARTECIPANTI:
- Coro "Boghes e Ammentos" (Ittiri)
- Gruppo Folk "B.V. del Rimedio" (Ozieri)
- Coro polifonico "S'Arrodia" (Sinnai)
- Associacione corale "Caras" (Sassari)
- Tenores "Su cunsonu Santu Juanne" (Thiesi)
E siamo a quattro!
Dopo aver studiato i personaggi di Peppe Paddeu, Baldassarre Manca e Angelo Dore, questa volta il tributo dell'associazione culturale Boghes e ammentos va ad Antonio Manca, indimenticato campione del ciclismo Ittirese.
Alle ore 20 ci sarà la presentazione dell'emozionante libro curato da Salvatore Patatu, a seguire, oltre al Coro Boghes e ammentos si esibiranno il Coro Santa Rughe e il Gruppo folk San Pietro di Ittiri.
Ospiti speciali saranno gli amici della corale Louis Cuneaz et frustapot de Gressan (AO) che ci onoreranno con la loro presenza e con le tradizioni della Val D'Aosta.